|
Incontri a Milano, anche Facebook può aiutare![]() Gli utenti di Facebook creano profili che spesso contengono foto e liste di interessi personali, scambiano messaggi privati o pubblici e fanno parte di gruppi di amici. Chi non ha partecipato a un raduno con i vecchi compagni di scuola che si sono ritrovati su Facebook? Gli iscritti a Facebook, infatti, possono scegliere di aggregarsi a una o più reti, organizzate per città, posto di lavoro, scuola e religione. Anche se la ricerca può avvenire semplicemente inserendo un nome nell'apposito motore di ricerca. Un'altra forma di aggregazione in Facebook è quella dei gruppi, una sorta di evoluzione dei veccho forum di discussione in cui gli utenti si aggregano intorno ad un interesse comune. Di gruppi su Facebook c'è ne sono a migliaia di tutti i tipi. Ed è proprio attraverso la presenza di certi gruppi che Facebook può essere utilizzato anche come sito di incontri, anche se questo è un uso “improprio” del social network, nato con altre finalità e che ha una mission del tutto lontana a questo scopo. Non è difficile, infatti, iscriversi a gruppi quali “Incontri a Milano”, “Singoli e Singole di Milano uniamoci” e così via. C'è ne sono anche di più piccanti. Dopo essersi iscritti al gruppo, occorre contattare gli utenti che si ritiene più interessanti (a volte si viene contattati) per richiedere l'amicizia. Se l'amicizia viene accettata o se ricevete una richiesta di amicizia è possibile approfondire la conoscenza online e poi magari incontrarsi. Gruppi simili ne esistono per ogni città. |